Difficili, ma non troppo!

3 ottobre e giorni successivi.
Il racconto del mago Cherubino ha introdotto il ripasso delle sillabe CA, CO, CU, CE, CI, CHE, CHI, CIA, CIO, CIU.
In questo primo periodo dell’anno scolastico cerco di unire il ripasso delle difficoltà ortografiche con attività di comprensione e di produzione, che stimolo attraverso le immagini.
Per scaricare il materiale su CE CI CHE CHI cliccare accanto ce-ci-che-chi
6 ottobre e giorni successivi.
Il ripasso prosegue con il ghiro Geremia.
Attività: dettato, riordino delle immagini riguardanti il racconto, produzione, esercizio singolare / plurale e Femminile / maschile, schede sull’H.
Per scaricare e stampare le immagini del racconto sul ghiro Geremia cliccare accanto il-ghiro-geremia
12 ottobre e giorni successivi.
Ritorna un personaggio che ha riscosso successo in classe prima: lo sceriffo Sciscè.
Attività: dettato su Sciscè, disegno e scheda da completare scrivendo nomi con SCE e SCI.
Altre attività: dettato per consolidare le sillabe SCHE e SCHI, disegno su cartoncino nero (scheletro oggetto dello scherzo), esercizio sul singolare / plurale, femminile / maschile, produzione.
Per scaricare il materiale su SCE SCI SCHE SCHI cliccare accanto sce-sci
18 ottobre e giorni seguenti.
Ecco Agnese e Ignazio, simpatici personaggi inventati da me lo scorso anno per presentare GN.
Attività: dettato con disegno, schede e produzione.
Per scaricare e stampare il materiale su GN cliccare accanto gn
28 ottobre
Uno ad uno ritornano tutti i personaggi conosciuti in classe prima. Oggi è stata la volta del coniglio Giglio.
Attività: dettato, disegno, individuazione dei nomi comuni e propri, articoli determinativi e apostrofo, esercizi di ortografia.
Per scaricare e stampare le schede su GLI cliccare accanto gli
2 novembre e giorni seguenti.
Ecco gli sposi QU! A distanza di un anno dal loro matrimonio festeggiano il primo anniversario con tanti amici.
Attività: dettati, disegni, riflessione sulla regola, parole capricciose, parole della famiglia acqua, conversazione circa il ciclo dell’acqua (in collegamento con scienze), scheda riepilogativa di tutte le difficoltà (non presente nelle foto, ma nelle schede da scaricare).
Per scaricare e stampare le schede su QU – CU – CQU cliccare accanto qu-cu-cqu
7 novembre
Oggi abbiamo ripassato la regola MB e MP con alcune attività ortografiche e un testo “bucato”.
Per scaricare e stampare le schede su MB – MP cliccare accanto mp-mb