MB e MP ovvero la storia di un bambino, della sua mamma e del suo papà.

17 – 19 febbraio 2016.
Questa regola l’abbiamo ripetuta molte volte in classe quando se n’è presentata l’occasione.
Ora ci lavoriamo un po’ più seriamente.
Ho trovato una storia sul volume “Le fiabe che insegnano l’ortografia” Ed. Tredieci e l’ho raccontata ai bambini animandola per renderla più accattivante.
Il racconto MP MB da Ed. Tredieci
Poi ho dettato una sintesi che i bambini hanno illustrato.
Dopo … una scheda di comprensione, un testo bucato da completare e leggere, una scheda in cui inserire mp e mb e la divisione in sillabe.
Mi piace lavorare in modo interdisciplinare e la regola MB / MP è stato il pretesto per introdurre alcuni termini riguardanti la famiglia in lingua inglese: MUM e DAD.
Ho azzardato anche un collegamento con la storia facendo realizzare l’albero della famiglia (non proprio un albero genealogico).
Materiale per albero genealogico
Infine … MP come TEMPO atmosferico e MB come SIMBOLI.
Perchè non cominciare a parlare di “Che tempo fa?” o meglio “What’s the weather like?”.
Il CLIL è sempre in agguato!